FISIOTERAPIA
Chi soffre di patologie dell’apparato muscolo-scheletrico, del sistema nervoso centrale o è reduce da un intervento chirurgico, è consapevole dell’importanza di recuperare velocemente un’ottimale qualità della vita.
Fondamentale a tale proposito è seguire un programma di lavoro personalizzato atto al recupero funzionale.
L’Unità Medica Siloe offre diverse possibilità d’intervento: dalla fisioterapia tradizionale, alla terapia antalgica, all’ idrokinesiterapia, alla ginnastica medica alla terapia strumentale, alla massoterapia.
Il nostro personale specializzato sarà sempre a Vostra disposizione per orientarvi alla scelta del percorso più adatto alle Vostre esigenze con una “valutazione funzionale” la base di partenza del percorso riabilitativo, e servirà al terapista per prendere visione della documentazione medica (esami diagnostici, referti visite mediche, ecc.) per poi decidere l’iter migliore da seguire per il raggiungimento dell’obiettivo.
RIEDUCAZIONE FUNZIONALE
- KINESITERAPIA
- GINNASTICA CORRETTIVA
RIABILITAZIONE IN ACQUA
- IDROKINESITERAPIA
- BALNEOTERAPIA
TERAPIE STRUMENTALI
- TECARTERAPIA
- ONDE D'URTO
- ULTRASUONOTERAPIA
- LASERTERAPIA
- IONOFORESI
- TENS
- ELETTROTERAPIE
- CRIOTERAPIA
Il termine crioterapia deriva dal greco antico e significa letteralmente “cura con il freddo”. I benefici della crioterapia risiedono proprio nello shock termico, in grado di stimolare il nostro organismo con effetti incredibilmente positivi sulla nostra salute.
Il freddo ha infatti diverse azioni sull’organismo:
- Analgesica(anche se temporaneo): l’ipotermia a livello della pelle impedisce infatti la trasmissione degli impulsi dolorosi
- Anti-edemigena: il freddo infatti aiuta a ridurre il gonfiore, impedendo lo stravaso di sangue nei tessuti
- Antispastica e miorilassante: i muscoli infatti non riescono a rimanere contratti a contatto con il freddo.
Si propone quindi come la risposta per un approccio globale ad ampio spettro nelle patologie di pertinenza fisiatrica e ortopedica. Partendo dalla possibilità di poter trattare sin da subito patologie e fasi acute e pseudo-acute, sino ad estendere i trattamenti anche a patologie e fasi di tipo cronico.
Questa terapia può inoltre essere abbinata alla fisioterapia o ad altre terapia strumentali come la TECARTERAPIA, le ONDE D'URTO o alla LASERTERAPIA.
MASSOTERAPIA
- TERAPEUTICA
- RIFLESSOLOGIA
- LINFODRENAGGIO
OSTEOPATIA
- ALTERAZIONI MUSCOLO-SCHELETRICHE
- ALTERAZIONI FUNZIONALI DELL'AREA CRANICA
- ALTERAZIONI FASCIALI E VISCERALI
- OSTEOPATIA IN GRAVIDANZA
- OSTEOPATIA NEONATALE E PEDIATRICA
L'osteopatia è una medicina complementare che si occupa principalmente di problematiche strutturali e meccaniche dell’apparato muscolo-scheletrico e delle alterazioni funzionali degli organi (visceri) e sistema cranio-sacrale associati.
È una disciplina adatta a tutti e per qualsiasi età (neonati, anziani, bambini, adulti, sportivi e donne in gravidanza) che si avvale di metodiche esclusivamente manuali, basate su una visione globale dell’individuo.
GLI SPECIALISTI IN FISIOTERAPIA
Guia CAMOZZI - Massoterapista e Osteopata
Ruben CREMONESI - Fisioterapista
Valentina DALLA LONGA - Fisioterapista
Francesco PERRUCCI - Fisioterapista e Osteopata
Roberta SPALLANZANI - Fisioterapista