KINESI E IDROKINESI
La kinesi e l’idrokinesi la possono praticate soggetti che devono continuare la rieducazione motoria,
soggetti con patologie lievi articolari o muscolo-scheletrico.
In questo caso rappresentano il mezzo ideale per una modesta prevenzione
che garantisca l’efficienza del sistema scheletrico muscolare e, soprattutto, cardiocircolatorio e respiratorio.
Il Centro offre:
- PALESTRA ATTREZZATA
- PALESTRA PER KINESI COLLETTIVA
- PISCINA CON ACQUA A 30°/ 32°
Per frequentare il Centro è necessario presentare una prescrizione medica con la motivazione alla pratica della kinesi e idrokinesi o effettuare una visita medica presso il Centro.
KINESI COLLETTIVA
GINNASTICA POSTURALE - Attività mirata al miglioramento e/o al mantenimento del trofismo muscolare e della mobilità articolare.
ANTALGICA - Ginnastica finalizzata alla cura della colonna e delle principali articolazioni.
TONIFICAZIONE - Lavoro generale per il miglioramento dell’apparato muscolare con maggior attenzione alla tonicità degli arti inferiori, dei glutei e degli addominali.
LUN |
MAR |
MER |
GIO |
VEN |
|
9.30 – 10.15 ANTALGICA
|
|
9.30 – 10.15 ANTALGICA
|
|
10.00 – 10.45 GINNASTICA POSTURALE
|
|
10.00 – 10.45 GINNASTICA POSTURALE
|
|
10.00 – 10.45 GINNASTICA POSTURALE
|
18.30 – 19.15 TONIFICAZIONE
|
|
|
18.30 – 19.15 TONIFICAZIONE |
ACQUATICITÀ IN GRAVIDANZA
Venerdì dalle 13.30 alle 14.15
Attività pensata per le mamme in gravidanza dalla dodicesima settimana di gestazione.
L’ambiente acquatico permette di lasciare gli ancoraggi soliti e i punti di riferimento normali.
L’immersione in acqua a 30°/32° provoca un aumento delle endorfine, gli ormoni del benessere, con un effetto antalgico e rilassante.
Lo stare in acqua favorisce l’attenzione a sé e al proprio bambino in una condizione di similitudine e rafforza la fiducia nel proprio corpo.
IDROKINESI COLLETTIVA
dai 3 mesi ai 14 anni
Ambientamento e insegnamento del nuoto
Per accedere ai trattamenti collettivi i ragazzi dovranno effettuare una visita medica presso il Nostro centro, che porrà una particolare attenzione al controllo posturale con un'osservazione particolare della colonna e delle articolazioni.
CALENDARI IDROKINESI COLLETTIVA |
|||
|
da |
a |
|
GENITORE - BAMBINO MATERNA ELEMENTARI MEDIE INFERIORI |
1° QUADR. |
14 set. 20 |
27 gen. 21 |
2° QUADR. |
30 gen 21 |
5 giu 21 |
|
ESTIVI |
7 giu 21 |
31 lug. 21 |
GENITORE - BAMBINO
dai 3 mesi ai 3 anni
DURATA 45 min. in piscina
N° MAX 7 coppie genitore / bambino
FREQUENZA monosettimanale
LIVELLO |
DA MESI |
A MESI |
NATI DA |
A |
MARTEDÌ |
SABATO |
1° |
3 |
6 |
apr 20 |
lug 20 |
15.50 |
12.00 |
2° |
7 |
14 |
ago 19 |
mar 20 |
11.10 |
|
3° |
15 |
24 |
nov 18 |
lug 19 |
15.00 |
10.20 |
4° |
25 |
36 |
ott 17 |
ott 18 |
9.30 |
scuola materna
DURATA: 45 minuti
N° MAX 7 utenti
FREQUENZA mono settimanale o bisettimanale
lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato |
16.40 | 16.40 | 16.40 | 16.40 | 16.40 | 9.00 |
10.00 | |||||
11.00 | |||||
17.30 | 17.30 | 17.40 | 17.30 | 17.30 | 12.00 |
14.30 | |||||
16.30 |
scuola elementare
scuola media inferiore
DURATA: 50 minuti
N° MAX 11 utenti
FREQUENZA mono settimanale o bisettimanale
LUNEDÌ |
MARTEDÌ |
MERCOLEDÌ |
GIOVEDÌ |
VENERDÌ |
SABATO |
16.40
|
16.40
|
16.40
|
16.40
|
16.40
|
9.00 |
10.00 |
|||||
11.00 |
|||||
17.30 |
17.30 |
17.40 |
17.30 |
17.30 |
12.00 |
15.30 |
|||||
17.30 |
- La direzione si riserva di modificare o annullare l’orario e/o la tipologia dei gruppi.
IDROKINESI COLLETTIVA
dai 14 anni
Significa “terapia mediante attività in acqua”,
vale a dire attività programmata da professionisti per curare e/o prevenire patologie del sistema muscolo – scheletrico.
Rappresenta il mezzo ideale per rallentare i processi involutivi dell’artrosi, per migliorare l’attività cardiocircolatoria e respiratoria.
Per accedere a questi servizi è necessario presentare una prescrizione medica con la motivazione alla pratica della idrokinesi o effettuare una visita medica presso il Centro.
CALENDARI IDROKINESI COLLETTIVA |
|||
|
da |
a |
|
|
1° QUADR. |
06 sett. 19 |
01 feb. 20 |
NUOTO ADULTI GINNASTICA IN ACQUA |
2° QUADR. |
03 feb. 20 |
27 giu. 20 |
ESTIVI |
29 giu. 20 |
31 lug. 19 |
IDROKINESI ADULTI
DURATA 45 min. di terapia in acqua
MAX 6 utenti
FREQUENZA mono settimanale o bisettimanale
GIORNI E ORARI |
|||||
|
LUNEDÌ |
MARTEDÌ |
MERCOLEDÌ |
GIOVEDÌ |
VENERDÌ |
9.30 |
misto |
|
|
|
misto |
13.00 |
1°liv |
2°liv |
|
misto |
misto |
14.00 |
|
|
misto |
|
|
19.15 |
2°liv |
|
|
1°liv |
|
20.15 |
1°liv |
2°liv |
|
2°liv |
misto |
- La direzione si riserva di modificare o annullare l’orario e/o la tipologia dei gruppi.
GINNASTICA IN ACQUA
DURATA 45 min. di terapia in acqua
MIN/MAX 3 / 10 utenti
FREQUENZA mono settimanale o bisettimanale
ACQUA ALTA intensità moderata / alta
ACQUA BASSA (dolce) intensità bassa
ACQUA BASSA intensità moderata
ORARI E GIORNI |
||||||
|
lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato |
9.30 |
|
bassa |
alta |
alta |
|
|
10.15 |
|
alta |
|
dolce |
|
|
12.00 |
alta |
|
|
|
alta |
|
13.00 |
|
|
|
|
|
alta |
13.15 |
|
|
dolce |
|
alta |
|
14.30 |
alta |
|
|
|
alta |
|
15.30 |
bassa |
|
|
bassa |
dolce |
|
18.30 |
alta |
bassa |
|
alta |
bassa |
|
19.15 |
|
alta |
|
|
alta |
|
19.30 |
bassa |
|
|
alta |
|
|
19.45 |
|
|
alta |
|
|
|
20.00 |
alta |
bassa |
|
|
alta |
|
- La direzione si riserva di modificare o annullare l’orario e/o la tipologia dei gruppi
ATTIVITÀ ADATTATA PER IL PARKINSON
Il Centro Siloe propone sia un percorso riabilitativo che un percorso psicoeducativo di gruppo,
che ha come finalità quello di migliorare e sostenere la qualità di vita dei pazienti.
L’approccio riabilitativo è ormai considerato un momento fondamentale nella gestione dei pazienti con malattia di Parkinson. È noto che i pazienti parkinsoniani vanno incontro ad una progressiva riduzione dell’efficacia delle terapie farmacologiche e alla comparsa di sintomi motori (disturbi del cammino, instabilità posturale, cadute) e non-motori (depressione, turbe cognitive) che non rispondono al trattamento farmacologico.
Il risultato di questa evoluzione si traduce in un impatto negativo sulla qualità di vita e sull’autonomia dei pazienti parkinsoniani. La fisioterapia costituisce, quindi, la naturale integrazione delle terapie farmacologiche con l’obiettivo di ridurre le limitazioni sofferte dai pazienti con un approccio ritagliato sui bisogni e gli obiettivi individuali.
IL PERCORSO RIABILITATIVO di gruppo e si sviluppa sia in palestra, KINESI, sia in piscina, IDROKINESI e avrà una frequenza libera, con sedute di 45 minuti.
lunedì |
martedì |
mercoledì |
venerdì |
11.00 |
11.00 |
10.00 |
10.30 |
palestra |
piscina |
piscina |
piscina |